I luoghi di lavoro industriali devono essere più sicuri. In tutto il mondo, quasi 400 milioni di lavoratori ogni anno subiscono infortuni sul lavoro, secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro. Quasi 3 milioni di persone perdono la vita a causa di incidenti e malattie sul lavoro. Programmi di sicurezza tradizionali, dove sono stati implementati, chiaramente non sono sufficienti per eliminare i rischi sul posto di lavoro.

5 Soluzioni IoT per la sicurezza industriale
Una nuova generazione di strumenti e applicazioni IoT sta contribuendo a cambiare lo status quo della sicurezza industriale. Sensori, Indossabili, e i tag di posizione forniscono dati in tempo reale che possono prevenire incidenti e migliorare notevolmente i tempi di risposta quando qualcosa va storto.
Tuttavia, con il rapido ritmo di sviluppo dell’IoT, può essere difficile per il personale addetto alla salute e alla sicurezza sapere quali soluzioni offrono oggi i maggiori vantaggi. Mentre ogni impianto industriale si trova ad affrontare rischi unici, i seguenti cinque sistemi IoT possono contribuire a creare un luogo di lavoro più sicuro nella maggior parte degli ambienti industriali.
IoT per la sicurezza industriale: La parte superiore 5 Soluzioni
Tutti i sistemi IoT sono costituiti da almeno tre elementi:
- I sensori, che raccolgono dati dal punto di generazione
- La porta, che raccoglie dati dai sensori e gestisce il traffico da e verso altri sistemi
- Sistemi di analisi ed elaborazione dei dati, che trasformano i dati IoT in informazioni utilizzabili, e comunicarli attraverso un'interfaccia utente
Mentre la nostra lista potrebbe focalizzarsi su uno di questi tre elementi alla volta, ogni elemento richiede il funzionamento dell’intero ecosistema IoT, Ovviamente. Con questo in mente, ecco cinque soluzioni IoT che oggi possono rendere più sicuro il tuo ambiente di lavoro industriale.

Sensori di monitoraggio
1. Sensori di monitoraggio delle condizioni
I sensori industriali di temperatura e umidità possono aiutarti a individuare immediatamente condizioni pericolose. Se la temperatura supera l'intervallo di sicurezza, ad esempio, il sensore invia un avviso in tempo reale al tuo personale. Ciò ti dà il tempo di fermare i macchinari malfunzionanti e prevenire catastrofi.
I dati dettagliati sulle condizioni possono anche potenziare l’analisi predittiva: algoritmi avanzati che individuano le crescenti possibilità di futuro fallimento. Con notifiche in tempo reale e strumenti predittivi, gli impianti industriali possono ridurre notevolmente il rischio di incidenti che causano lesioni.
2. Indossabili per l'ingresso e l'autenticazione
L'uso non autorizzato dell'attrezzatura non è sicuro. Lo stesso vale per l'ingresso non autorizzato in aree pericolose o sensibili della vostra struttura. I tag IoT dinamici indossabili possono aiutare a prevenire questi pericoli in due modi.
Primo, usano la comunicazione a campo vicino (NFC) tecnologia per garantire l’accesso ai locali e alle attrezzature solo al personale autorizzato. Secondo, forniscono dati sulla posizione in tempo reale. Se si verifica un accesso non autorizzato, il personale di sicurezza ne verrà a conoscenza senza indugio.
3. Sistemi di sicurezza per il rilevamento umano
I sensori radar a onde millimetriche creano nuove potenti opportunità per i sistemi di sicurezza IoT. Questa tecnologia è in grado di rilevare il movimento umano con elevata sensibilità, anche attraverso muri e altre barriere.
Ciò mantiene il personale più sicuro impedendo a malintenzionati di accedere alla tua struttura. Ma un sistema costruito su sensori radar a onde millimetriche può anche monitorare i segni vitali del personale in modo discreto. I sensori radar a onde millimetriche rilevano anche il movimento, come le cadute, permettendoti di agire immediatamente.
4. Tag di tracciamento delle risorse
In caso di infortunio grave sul lavoro, tempi di risposta rapidi possono salvare vite umane. In caso di arresto cardiaco, 43% dei pazienti in uno studio sono sopravvissuti se hanno ricevuto la RCP entro quattro minuti e cure approfondite entro otto. Trascorso uno di questi termini, le possibilità di sopravvivenza cominciarono a crollare.
In un luogo di lavoro industriale, la risposta agli incidenti richiede attrezzature: kit per sversamenti, defibrillatori, kit di pronto soccorso, eccetera. I tag di tracciamento delle risorse garantiscono che il personale addetto agli interventi sappia sempre dove si trovano questi strumenti salvavita. Nella foga del momento, possono controllare il sistema e prendere ciò di cui hanno bisogno, senza ritardi mentre cercano lo strumento giusto.
5. Sistemi telematici per veicoli
Un gateway LTE mobile per esterni può fornirti informazioni vitali, e potenzialmente salvavita, su come vengono utilizzati i tuoi camion da lavoro. Un tale dispositivo può rilevare l'accensione, così sai sempre quando i veicoli si avviano. Può tracciare la posizione utilizzando il GPS. Inoltre, può fungere da hub per altri dispositivi di localizzazione, dai sensori di temperatura agli accelerometri, consentendoti di ottenere dati in tempo reale sull'utilizzo del veicolo..
Un tale sistema ti avviserà degli incidenti, ma può anche aiutare a prevenirli. Un sensore sulla porta ti avviserà se un rimorchio refrigerato non è sufficientemente sigillato; in questo modo, puoi risolvere il problema prima di rovinare il tuo carico. O, se la temperatura del veicolo supera i limiti di sicurezza, il sensore di temperatura ti informa in modo da poter agire tempestivamente.
Come iniziare con l'IoT per la sicurezza industriale
Sono ancora scoraggiato dall’idea di iniziare con l’IoT per la sicurezza industriale? Cerca un fornitore che offra kit di avvio IoT all-in-one. Questi pacchetti di prodotti convenienti includono sensori, gateway, una piattaforma cloud, e software: tutto ciò di cui hai bisogno per testare il tuo caso d'uso IoT nell'ambiente reale della tua struttura.
Un sistema IoT che migliora la sicurezza generalmente fornisce un ritorno sull’investimento già prevenendo il primo incidente. Mentre lavori per creare un ambiente di lavoro industriale più sicuro, non trascurare il potente ruolo dell’IoT.
Chatta adesso